Prosegue la collaborazione tra Italia e Senegal: concluso a Dakar il secondo corso di Alta Formazione in tema di 'Applicazione del diritto internazionale nei tribunali locali', con il sostegno della Farnesina e il coordinamento della Scuola Sant'Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), ha realizzato un corso di formazione rivolto a magistrati senegalesi sul tema “Applicazione del diritto internazionale nei tribunali locali” (7-9 luglio 2025). L’iniziativa rientra nel quadro del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-2025)”, coordinato da Lorenzo Gasbarri, ricercatore di Diritto internazionale presso l'Istituto Dirpolis, che vede impegnata la Scuola Superiore Sant’Anna da diversi anni in attività di formazione e di capacity-building in numerosi paesi africani.
Fondamentale, ancora una volta, è stato il supporto offerto dall’Ambasciata d’Italia a Dakar, che ha contribuito in modo determinante alla riuscita dell’evento.
Organizzato in partenariato con il Centre de Formation Judiciaire de Dakar, il corso ha avuto l’obbiettivo di rafforzare le competenze dei magistrati senegalesi nell’applicazione del diritto internazionale a livello domestico. L’attività ha beneficiato del contributo di esperti italiani ed africani di rilievo, tra cui il dott. Alberto Perduca, già procuratore della Repubblica con esperienza nella cooperazione giudiziaria internazionale, e il dott.Federico Belli, giudice presso il tribunale di Torino.
A conferma della rilevanza istituzionale dell’iniziativa, la cerimonia di apertura ha visto la partecipazione dell’Ambasciatrice d’Italia in Senegal, Caterina Bertolini, e del Directeur dès affaires criminelles et des Grâces, Mamadou Yakham Leye, in rappresentanza del Ministero della Giustizia del Senegal.